Usanze e tradizioni
Fede, speranza, amore
In occasione della Santa Messa, di festività, sagre o eventi ci si ritrova tradizionalmente nella piazza centrale del paese. A Scena quella di indossare il costume tipico meranese è tuttora una tradizione particolarmente sentita, tant’è che l’abito tradizionale viene sfoggiato con orgoglio e fierezza nei giorni di festa.
Quando si parla dell’Alto Adige non si può non pensare al caratteristico grembiule blu, indossato quotidianamente dai contadini del posto e che nulla ha a che fare con i comuni grembiuli del costume tradizionale.
Rito immancabile per chiudere la stagione estiva, il Törggelen è un’usanza amata in egual modo dagli ospiti e dagli abitanti del posto. In perfetto pendant con i colori dell’autunno, nelle cantine e nei masi entrano in scena le bontà tipiche della stagione: caldarroste, speck e formaggio, krapfen e vino novello, da gustare rigorosamente in compagnia.
Con l’amore per la propria terra si coltivano e si preservano le antiche usanze e tradizioni.